+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I
sono default

OSSERVATORIO MERCATO IMMOBILIARE: IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE DEL LAZIO

23 Giugno 2020

Le Statistiche regionali, realizzate dalle Direzioni Regionali e dagli Uffici Provinciali – Territorio dell’Agenzia delle Entrate, illustrano la composizione e la dinamica del mercato residenziale regionale, approfondendone i dati strutturali dei singoli mercati provinciali.

 

La pubblicazione si articola in due parti: la prima presenta i dati regionali per ogni provincia e per i comuni capoluogo, la seconda parte comprende i 5 focus provinciali.

La tabella 1 fornisce un’analisi della composizione e delle dinamiche del mercato immobiliare del settore residenziale nel Lazio, i volumi di abitazioni compravendute (NTN) e la relativa variazione, le quote % sul totale regionale, l’IMI e la relativa differenza rispetto agli omologhi valori osservati nel 2018, per il totale regionale e per ciascuna provincia.

La tabella 2 riporta gli stessi dati ma riferiti ai soli comuni capoluogo.

Dall’analisi dei dati relativi al 2019 rispetto al 2018 si evidenzia:

  • un incremento delle abitazioni compravendute per tutte le provincie del Lazio;
  • che la provincia di Roma, con circa l’80% del totale regionale, ha la quota preponderante delle transazioni;
  • un incremento percentuale della quota di stock compravenduto (IMI) per tutte le province del Lazio;
  • un lieve aumento della quota di stock compravenduto a livello regionale pari a 0,06 in più rispetto al 2018.

La tenue ripresa del mercato immobiliare rispetto al 2018, conferma un trend positivo che si registra a partire dal 2013/2014.

Frosinone, Rieti e Viterbo registrano un incremento a doppia cifra pari rispettivamente al 25,7%, al 22,7% ed al 11,7%, mentre Latina e Roma hanno incrementi inferiori rispettivamente di solo 0,7% e 2,0%.

 

 

Rapporto integrale 

 

Post precedente SCENARI IMMOBILIARI: RAPPORTO 2020 SUL MERCATO IMMOBILIARE DELLA LOGISTICA Post successivo ISTAT: DATI SU ECO MANAGEMENT E AMBIENTE URBANO DEI COMUNI CAPOLUOGO
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy