+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I
sono default

PATRIGEST/GABETTI: REAL ESTATE I TREND POST COVID SETTORE PER SETTORE

13 Gennaio 2021

Il report di Gabetti e Patrigest ritrae un settore immobiliare in sofferenza ma con prospettive interessanti in diverse asset class.

 

Molti sono i cambiamenti portati dalla pandemia, nel residenziale, ad esempio, sono sensibilmente cambiate le caratteristiche medie ricercate nelle abitazioni (più ambienti anche per lavorare, flessibilità, spazi aperti e aree condominiali condivise e polifunzionali).

Lo scotto più grande lo paga il settore corporate, in particolare gli alberghi e i centri commerciali, mentre gli uffici reggono e rimangono al primo posto negli interessi degli investitori istituzionali, anche se con molta probabilità saranno oggetto di un ripensamento a livello di space-planning e funzionalità. Vive un momento di grande splendore, invece, la logistica, premiata dalle esigenze dell’e-commerce.

 

 

IL REPORT IN SINTESI

Il residenziale, che nel terzo trimestre 2020 ha segnato un’inversione di tendenza positiva (+3,1%) ha dimostrato di essere il settore più resiliente.

La logistica è il settore emergente, grazie all’accelerazione data all’e-commerce dalla pandemia.

Gli uffici, nonostante il sensibile calo dell’assorbimento, restano l’asset class preferito dagli investitori, mentre il retail, deve necessariamente scommettere sull’omnicanalità.

L’alberghiero, il cui futuro potrà beneficiare della diffusione smart working, potrà puntare sulla riconversione di spazi e la contaminazione tra business e leisure.

 

 

 

REPORT COMPLETO

Post precedente ISTAT: CONTI ECONOMICI TERRITORIALI – CRESCITA DEBOLE IN TUTTE LE AREE DEL PAESE Post successivo IDEALISTA: AFFITTI SU DEL 14,9% NEL 2020, MA TENDENZA A RIBASSO NEL IV TRIM (-0,5%)
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved