+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
Home
Chi siamo
Ance Roma – ACER
Storia
Presidenti
Organi Sociali
Organigramma
Statuto
Codice Etico
Sistema Ance Roma – ACER
Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
Cosa facciamo
Primo piano
Eventi
Convegni e seminari Ance Roma – ACER
Progetti
Uffici e Servizi
Vita associativa
Documenti
Circolari
Normative
Contrattazione Collettiva
Gare e manifestazioni d’interesse
Finanziamenti
Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
Tabelle e indici statistici
Dati di interesse per il settore
Media
Interviste e dichiarazioni del Presidente
Comunicati stampa
Rassegna Stampa
Rivista Costruttori Romani
Mediakit
Diventa Socio
Gruppo Giovani
Il Gruppo
Presidenti
Comitato di Coordinamento
Regolamento
Consulta Giovani
Attività
Contatti
I
Premiazione Concorso “Riqualifichiamo Roma – Progetta uno Smart Space”
17 Ottobre 2018
La premiazione del concorso di idee “Riqualifichiamo Roma – Progetta uno Smart Space”, alla Sala del Chiostro della Facoltà di ingegneria Civile ed Industriale della Sapienza – Università di Roma
Alcuni dei progetti del concorso esposti durante la premiazione del concorso, nel Chiostro della Facoltà di Ingegneria Civile ed Industriale della Sapienza – Università di Roma
Il presidente ACER, Nicolò Rebecchini, intervistato a margine della premiazione
Parte del tavolo dei relatori intervenuti alla premiazione. Da sinistra: Antonio D’Andrea (preside Facoltà Ingegneria Sapienza – Università di Roma), Anna Maria Giovenale (preside facoltà di Architettura Sapienza – Università di Roma), Charis Goretti (presidente Fondazione Almagià)
Un’altra parte del tavolo de relatori intervenuti alla premiazione. Da sinistra: Elisabetta Maggini (presidente Consulta Giovani Imprenditori e Professionisti del Lazio), Antonio D’Andrea (preside Facoltà Ingegneria Sapienza – Università di Roma), Anna Maria Giovenale (preside facoltà di Architettura Sapienza – Università di Roma)
Il tavolo dei relatori. Da destra: Renato Masiani (Prorettore vicario Sapienza Università di Roma), Nicolò Rebecchini (presidente ACER), Charis Goretti (presidente Fondazione Almagià) Anna Maria Giovenale (preside facoltà di Architettura Sapienza – Università di Roma), Antonio D’Andrea (preside Facoltà Ingegneria Sapienza – Università di Roma)
I primi classificati ex aequo, con il progetto tINFORM@. Ilaria Brunozzi, Valentina Colonnesi, Alberto Bolognese e Jody Majoli
Post precedente
Romarchitettura6: consegnati i premi 2017
Post successivo
19 novembre 2018 – Politiche dell’abitare a Roma