+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I

“Ptpr – Lazio: cosa contiene il piano della discordia” – Il Presidente Rebecchini a Radiocolonna: “Categorie non ascoltate. Salteranno anche gli interventi già approvati”

25 Aprile 2021

Le modifiche del Mibact nel nuovo Piano territoriale paesistico, approvato dalla Regione Lazio. In un’intervista a Radiocolonna il Presidente Ance Roma  – ACER, Nicolò Rebecchini dichiara: “Le categorie non sono state minimamente ascoltate. Nel 2019 fummo sentiti e si trovò un equilibrio già molto sofferto, questa volta la Regione ha ascoltato soltanto i diktat del Mibact. Non era un obbligo fare così: la Corte costituzionale aveva indicato che per l’approvazione doveva essere seguito il procedimento di co-pianificazione, ma questo non signficava per forza cedere ad ogni richiesta delle soprintendenze”. Rebecchini indica la maggiore criticità nella cancellazione della “norma transitoria” prevista dal Ptpr annullato dalla Consulta che “salvava” dal piano gli interventi approvati precedentemente: “In questo modo – dice – salteranno anche gli interventi già pianificati, quelli per i quali era già stato fatto uno sviluppo che andava verso l’approvazione o era già stato approvato: nella migliore delle ipotesi servirà un nuovo nulla osta, nel peggiore i progetti presentati non saranno più realizzabili”. Di seguito, in allegato, l’articolo disponibile anche online: https://www.radiocolonna.it/economia/2021/04/24/ptpr-lazio-cosa-contiene-il-piano-della-discordia/

 

“Ptpr – Lazio: cosa contiene il piano della discordia”

 

Post precedente “Un sostegno al mattone” – Intervista del Presidente dei Costruttori Romani, Rebecchini a MF (Milano Finanza) Post successivo PNRR, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Le dichiarazioni del Presidente Rebecchini ad Adnkronos, dopo le comunicazioni di Draghi alla Camera
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved