+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I

PTPR (Piano Territoriale Paesistico Regionale), il Presidente Rebecchini a “Il Caffè di Roma”: “Altro che semplificazioni. Il piano aumenta la burocrazia”

1 Luglio 2021

“La pubblicazione del Piano Territoriale Paesistico Regionale del Lazio (PTPR) non basta a ridare avvio al settore. Anzi, tutt’altro“. Così il Presidente Ance Roma – ACER, Nicolò Rebecchini intervistato da “Il Caffè di Roma”. Per Rebecchini: “Il nuovo strumento di tutela paesaggistica ha introdotto normative di forte impatto che renderanno più complesse le potenzialità di sviluppo della nostra Regione, in barba a ogni semplificazione. Tra queste, la necessità di nuove verifiche amministrative su tutte le iniziative urbanistiche già approvate dal 1998, anche in conformità agli strumenti di tutela ambientale. Più volte ho sottolineato la gravità di una disposizione che mina il principio fondamentale della certezza del diritto, ma oggi l’impatto della previsione, rischia di essere ancor più pericoloso, mancando ad oggi, sia le procedure per rispettare quanto richiesto dalla norma, che una indicazione temporale per la sua definizione. Siamo alle solite: la conseguenza è il blocco di ogni titolo amministrativo, anche il più banale. Gli esiti sull’economia non potranno che essere negativi”. Di seguito in allegato, l’articolo con il commento del Presidente dei Costruttori Romani.

 

 

PTPR (Piano Territoriale paesistico Regionale) – Il Presidente Rebecchini a “Il Caffè di Roma”: “Il Piano aumenta la burocrazia”

 

Post precedente “Dopo il primo ok Ue al Pnrr è ora di mettersi in gioco, tutti quanti e per i prossimi dieci anni” – Il Vicepresidente ANCE Edoardo Bianchi a NT+ “Enti Locali & Edilizia”: “Serve un impegno corale” Post successivo “Imprese edili: aria di ripresa, ma attenzione alle sfide cruciali” – Il Presidente Rebecchini intervistato da Giuseppe Castellini (NGNTV) – RETE ORO
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved