+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I

Regione Lazio, PTPR.  Rovere (Assoimmobiliare) e Rebecchini (Ance Roma – Acer): “Ignorate le osservazioni degli operatori del settore immobiliare e delle costruzioni”

23 Aprile 2021

«Nell’approvazione del nuovo Piano Territoriale Paesistico la Regione Lazio ha del tutto ignorato le osservazioni formulate dagli operatori del settore immobiliare e del settore delle costruzioni che quotidianamente operano sul territorio regionale e, in maniera del tutto inusuale, ha rigettato in toto gli emendamenti presentati in Consiglio regionale». Così, in una nota congiunta, Silvia Rovere, Presidente di ASSOIMMOBILIAREe Nicolò Rebecchini, Presidente di Ance Roma – ACERsull’approvazione del Piano territoriale paesistico regionale (Ptpr).

«Le limitazioni introdotte con il Piano sono molto rilevanti e generano incertezza sugli investimenti programmati – affermano le due associazioni – con le conseguenti ricadute, anche in termini di occupazione, su tutta la filiera immobiliare, sul settore delle costruzioni, su tutto l’indotto industriale che ne deriva e persino su quelli per cui la stessa Regione o la competente Soprintendenza aveva verificato la conformità con le tutele paesaggistiche».

Per i Presidenti dell’Associazione nazionale dell’Industria Immobiliare e dei Costruttori Romani: «Il Piano, inoltre, richiede un aggiornamento delle tavole e dei perimetri dei paesaggi che in molti casi risultano retrodatati rispetto alle trasformazioni nel frattempo introdotte sul territorio. Complessivamente il Piano inibisce o rende comunque estremamente complessi gli interventi di rigenerazione urbana e di transizione green del patrimonio edilizio – in gran parte obsoleto, insicuro ed energivoro – di cui la nostra regione avrebbe grande bisogno. E facendo questo, contraddice le finalità di sviluppo sostenibile che il governo italiano e l’Europa intera si stanno ponendo e che pure non sono separabili dagli obiettivi di tutela e valorizzazione paesaggistica», concludono Rovere e Rebecchini.

COMUNICATO STAMPA

******

USCITE STAMPA

Agenzia Nova –  “Lazio: Assoimmobiliare e Ance Roma – ACER, su ok a PTPR, ignorate osservazioni di settore”

Radiocor –“Lazio- Ance e Assoimmobiliare, nel Piano paesistico ignorate le nostre osservazioni”

 

Ansa – “Lazio- Assoimmobiliare-Acer, ignorati su Ptpr”

*****

Il Caffè di Roma – Edilizia, i costruttori: “Nel nuovo Piano paesaggistico del Lazio ignorate le nostre osservazioni” 

Monitorimmobiliare – Lazio: costruttori contro il Piano Territoriale Paesistico

Post precedente “Infrastrutture, bene i commissari ma servono interventi anche su caro-materiali e credito” – Intervento del Vicepresidente ANCE, Bianchi a NT+ “Enti Locali & Edilizia” Post successivo “Un sostegno al mattone” – Intervista del Presidente dei Costruttori Romani, Rebecchini a MF (Milano Finanza)
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy