Martedì 16 ottobre si è svolta la premiazione del concorso di idee “Riqualifichiamo Roma – Progetta uno smart space”.
Ne parlano al TGR Lazio il Presidente dell’ACER Nicolò Rebecchini e la Presidente della Consulta dei Giovani Imprenditori e Professionisti di Roma e del Lazio Elisabetta Maggini.
La premiazione del concorso di idee “Riqualifichiamo Roma – Progetta uno Smart Space”, alla Sala del Chiostro della Facoltà di ingegneria Civile ed Industriale della Sapienza – Università di Roma
Alcuni dei progetti del concorso esposti durante la premiazione del concorso, nel Chiostro della Facoltà di Ingegneria Civile ed Industriale della Sapienza – Università di Roma
Il presidente ACER, Nicolò Rebecchini, intervistato a margine della premiazione
Parte del tavolo dei relatori intervenuti alla premiazione. Da sinistra: Antonio D’Andrea (preside Facoltà Ingegneria Sapienza – Università di Roma), Anna Maria Giovenale (preside facoltà di Architettura Sapienza – Università di Roma), Charis Goretti (presidente Fondazione Almagià)
Un’altra parte del tavolo de relatori intervenuti alla premiazione. Da sinistra: Elisabetta Maggini (presidente Consulta Giovani Imprenditori e Professionisti del Lazio), Antonio D’Andrea (preside Facoltà Ingegneria Sapienza – Università di Roma), Anna Maria Giovenale (preside facoltà di Architettura Sapienza – Università di Roma)
Il tavolo dei relatori. Da destra: Renato Masiani (Prorettore vicario Sapienza Università di Roma), Nicolò Rebecchini (presidente ACER), Charis Goretti (presidente Fondazione Almagià) Anna Maria Giovenale (preside facoltà di Architettura Sapienza – Università di Roma), Antonio D’Andrea (preside Facoltà Ingegneria Sapienza – Università di Roma)
I primi classificati ex aequo, con il progetto tINFORM@. Ilaria Brunozzi, Valentina Colonnesi, Alberto Bolognese e Jody Majoli