+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I

Roma Capitale, il Presidente Rebecchini: “Più poteri e risorse. Non solo governance, ma efficienza amministrativa e burocratica. Pronti i nostri progetti per il Recovery”

2 Febbraio 2021

«I 150 anni dalla proclamazione di Roma a Capitale d’Italia sono l’occasione per riaffermare la necessità di dotare la nostra città di ogni potere e risorse necessari per svolgere al meglio la sua funzione» dichiara il Presidente Ance Roma – ACER, Nicolò Rebecchini in vista della ricorrenza del 150° di Roma Capitale.

«Purtroppo, nonostante la sua fama indiscussa, Roma non ha ancora ricevuto l’attenzione che merita da parte della politica – sottolinea Rebecchini – è giunto il momento di passare ai fatti. Il problema non è il modello di governance, ma raggiungere fin da subito quell’efficienza amministrativa e burocratica in grado di rispondere con la massima urgenza alle necessità delle famiglie e delle categorie più deboli e dell’intero sistema produttivo, rendendola più competitiva a livello internazionale».

Per Rebecchini: «Il Recovery Fund è l’opportunità per sperimentare un modello virtuoso che poi potrebbe diventare quello definitivo e vincente. Noi come Associazione dei costruttori di Roma abbiamo elaborato dei progetti specifici per la rigenerazione urbana, l’housing sociale, il dissesto idrogeologico e le infrastrutture viarie, che vanno proprio a beneficio della collettività e del bene pubblico».

«Siamo già pronti a presentare le proposte alla città nel tavolo permanente che la Sindaca ha promesso di convocare – conclude il Presidente Ance Roma – ACER – certi di poter dare un contributo costruttivo e d’impulso per il nostro territorio».


COMUNICATO STAMPA

 

***
Uscite stampa


ADNKRONOS – ROMA CAPITALE- REBECCHINI (ANCE-ACER), ‘PIU’ POTERI E RISORSE. PRONTI I NOSTRI PROGETTI PER IL RECOVERY’

Agenzia Nova – “Capitale, Rebecchini (ACER) ribadiamo necessità di più poteri
e risorse per Roma”

“Il Messaggero” – Le celebrazioni per i 150 anni: “Poteri per Roma Capitale arriva la spinta del Colle” 

“Il Messaggero” – “Roma Capitale il piano per trasporti e opere Metro C fino a Clodio”

 

 

Post precedente “Stop manutenzione ‘tappabuche’ per le strade di Roma” – Per il Presidente Rebecchini: “Bisogna puntare a modello efficiente” Post successivo “Roma e i suoi 150 anni da Capitale: la sfida del Recovery e il rilancio della città” – Il Presidente Rebecchini a “Scienza e Lavoro” – TeleromaUno
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved