+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I

Roma, Rebecchini: “Oggi le costruzioni sono trainanti come nel Dopoguerra” – Intervista del Presidente Ance Roma – ACER all’Agenzia Stampa DIRE

22 Dicembre 2021

Le costruzioni a Roma sono ripartite. Il 2021, rispetto al 2020, l’anno del lockdown causato dalla pandemia di Covid19, ha fatto segnare un 10% in più di ore lavorate nei cantieri, mentre in tutta Italia sono 60mila le nuove imprese iscritte nelle Camere di Commercio. Con dati positivi anche per la Capitale e per la Regione Lazio sul cui territorio si sono aperti 6.693 (dato aggiornato al 30 novembre) cantieri legati al Superbonus 110%. Tuttavia a Roma mancano ancora progettazioni in grado di sfruttare al meglio le potenzialità messe a disposizione dal Pnrr. E resta il tema della scarsità e del rincaro delle materie prime, oltre che quello della mancata formazione alla sicurezza sui luoghi di lavoro di molti operai che, purtroppo, spesso entrano nei cantieri senza essere inquadrati con il contratto nazionale. Di tutto questo l’agenzia Dire ha parlato con il presidente dell’Ance Roma-Acer, Nicolò Rebecchini, durante una lunga intervista iniziata proprio dalla richiesta di un commento sull’anno appena passato.

“Il bilancio del 2021 è sicuramente positivo, se confrontato con quello del 2020 – ha esordito Rebecchini – Ma lo stesso si può dire anche in confronto ai precedenti anni, che arrivano dopo che eravamo usciti da una crisi pesante, quella del 2008-09 che poi si è protratta nel tempo. Così come dopo la Seconda guerra mondiale anche oggi si può dire, dopo il Covid, che il settore delle costruzioni è un settore trainante“. Di seguito, l’intervista con tutti i lanci e le dichiarazioni video del Presidente. L’intervista è disponibile anche sul sito DIRE.it: https://www.dire.it/22-12-2021/695128-roma-rebecchini-acer-oggi-le-costruzioni-sono-trainanti-come-nel-dopoguerra/

Nicolò Rebecchini –  Intervista ad Agenzia Stampa Dire 

 

 

Post precedente “Alla Giunta Gualtieri chiediamo gestioni pubblico – private per far crescere la città” – Intervista del Presidente Rebecchini a “Il Caffè di Roma” Post successivo Opere pubbliche: deficit di progetti esecutivi e manca una adeguata capacità progettuale della Pa – Intervento dei Vicepresidenti Bianchi e Ciucci su NT+ “Enti Locale & Edilizia”
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy