+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I

ROTARY ROMA | IL RESTAURO NELL’ERA DELL’H-BIM | MARTEDÌ 16 NOVEMBRE ORE 9.00-18.00

24 Settembre 2021

Aula del Chiostro Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Sapienza Università di Roma (via Eudossiana, 18) In collaborazione con le Facoltà di Ingegneria e Architettura della Sapienza Università di Roma.

Interverrà anche la presidente della Fondazione Almagià, Charis Goretti.

Nel campo del patrimonio costruito storico (heritage) l’applicazione del Building Information Modeling ha trovato una crescente adozione e promosso un dibattito sul suo utilizzo e sulla estensione delle capacità informative degli strumenti oggi disponibili.

Questa nuova applicazione BIM, identificata come Heritage B.I.M. (H-B.I.M.), dovrà essere idonea a supportare le attività di conservazione, gestione, progettazione e manutenzione degli edifici storici, garantendo dati, accessibili e comprensibili da esperti di diverse discipline.

Il Rotary Club di Roma ha avviato un concorso denominato “Il restauro nell’era del H-BIM”, rivolto ai giovani professionisti che opereranno nel campo del restauro di opere di edilizia storica, con un duplice obiettivo:

– di carattere generale, volto a valorizzare il talento di studenti universitari e giovani professionisti e promuovere il loro inserimento nel mondo del lavoro;

– di carattere specifico, volto a contribuire alla diffusione della cultura di questo innovativo tipo di rappresentazione – che nel breve periodo diverrà comunque obbligatoria – e implica una profonda trasformazione dell’approccio alla conoscenza del monumento storico facilitando e accrescendo le modalità di applicare correttamente i principi del restauro architettonico.

Al termine del convegno si terrà la premiazione dei vincitori.

 

PROGRAMMA

 

 

 

Post precedente SMART BUILDING ROADSHOW 2021 “Il ruolo delle istituzioni: strumenti e prospettive” | 11 novembre 2021 – 9.30 – 13.00 Post successivo I FONDI IMMOBILIARI AGGIORNAMENTO RAPPORTO 2021 – 23 NOVEMBRE 2021 – ORE 10.00 13.00
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy