+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I

Seminario ANCE progetto europeo per edifici efficienti e sicuri

14 Dicembre 2018

Il 14 dicembre, presso la sede dell’ANCE, si terrà il seminario “Edifici efficienti e sicuri: valutazione delle prestazioni e formazione dei formatori” nell’ambito del progetto europeo Bus Trainers dedicato alla formazione dei formatori dell’industria delle costruzioni in tema di efficienza energetica e  di energia rinnovabile.

È un progetto che vede coinvolte le principali organizzazioni settoriali della formazione e delle imprese dei 5 Paesi del sud dell’Unione europea (Spagna, Italia, Portogallo, Grecia e Malta) per il miglioramento del sistema di formazione iniziale e continua e per la necessità di competenze da parte dell’industria per il conseguimento degli obiettivi europei sull’energia. Per l’Italia partecipano l’Ance ed il Formedil.

A valle della riunione dei partner tenutasi a Malta dal 7 al 9 novembre scorso, il seminario farà il punto sui seguenti aspetti: stato di avanzamento dei lavori del progetto, approfondimenti sul Protocollo Enea di valutazione preventiva e di identificazione delle principali criticità strutturali ed energetiche degli edifici residenziali, stato di aggiornamento delle normative Uni-Cti, attività svolta dalla rete nazionale delle Agenzie per l’energia, cessione dei crediti fiscali derivanti da interventi di riqualificazione energetico-strutturale degli edifici – Piattaforma Ance-Deloitte.

La partecipazione al seminario è gratuita, previa iscrizione compilando la scheda contenuta nella locandina allegata ed inviata all’indirizzo tecnologie@ance.it. Sarà anche possibile seguire il seminario in diretta streaming su www.ance.it a partire dalle ore 14:45.


Scarica la locandina/programma/scheda di iscrizione

Post precedente “To BIM or not to BIM” Perché cambiare: l’adozione del BIM e la revisione dei processi produttivi Post successivo Scadenza 4° concorso fotografico Fondazione Almagià “La finestra sul cortile. Roma nascosta”
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved