+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I

Superbonus, Ciucci a Tgcom24: “Chi si è impegnato seguendo le norme dello Stato dev’essere tutelato”. Per i prossimi anni la sfida è “rimodernare gli edifici: serve una misura strutturale, finanziata annualmente e accessibile alle imprese qualificate”

6 Marzo 2023

“Siamo consapevoli delle difficoltà e del fatto che la misura del Superbonus non è sostenibile, ma chi si è impegnato seguendo le norme dello Stato dev’essere tutelato. La nostra proposta, avanzata insieme ad Abi, è compensare i crediti con gli F24: è una misura velocemente realizzabile. Per risolvere la situazione dei crediti incagliati, bisogna anche ricorrere alle grandi controllate di Stato che hanno tax capacity”. Intervistato da Tgcom24, il Presidente Ance Roma – ACER Antonio Ciucci fa il punto sui temi di attualità che investono il mondo dell’edilizia, a partire dalla questione Superbonus. “Con i crediti incagliati – aggiunge Ciucci – le imprese non possono andare avanti e il danno, qualora il cantiere non sia stato finito e collaudato, ricade sulle famiglie”. Per il futuro, poi, la sfida è “rimodernare gli edifici. Abbiamo cominciato con il Superbonus – una goccia nel mare ma pur sempre un primo passo – ora chiediamo al Governo di sederci a un tavolo e strutturare una soluzione che abbia un orizzonte temporale di lungo periodo. Pensiamo a uno strumento di ampio respiro, finanziato annualmente e accessibile solo alle imprese qualificate. Ma non accantoniamo completamente il meccanismo dello sconto in fattura, perché se gestito correttamente è un meccanismo sano”, conclude Ciucci. Di seguito l’intervento integrale.

 

https://www.acerweb.it/wp-content/uploads/2023/03/Ciucci-@-Tgcom24_6.3.23.mp4
Post precedente “Costruzione”: inaugurata la mostra di Fabrizio Prevedello nella sede Ance Roma – ACER | Aperta fino al 23 marzo 2023 | Via di Villa Patrizi, 11 – Roma Post successivo Seminario “Legge di bilancio 2023 – Tregua fiscale” | Giovedì 23 marzo ore 15, sede Ance Roma – ACER e Zoom
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved