+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I

“To BIM or not to BIM” Perché cambiare: l’adozione del BIM e la revisione dei processi produttivi

12 Dicembre 2018

Mercoledì 12 dicembre, alle ore 14.30, si terrà presso la sede dell’ANCE il seminario sulla digitalizzazione nel settore delle costruzioni.

L’incontro si basa sulle esperienze di imprese che negli ultimi anni si sono impegnate nell’adozione delle nuove metodologie legate alla digitalizzazione e che forniranno una valutazione imprenditoriale delle opportunità e vantaggi che tale scelta ha portato, evidenziando altresì le difficoltà e l’impegno richiesto nell’implementazione dei nuovi processi lavorativi.

In questi anni, anche a causa della crisi, la spinta all’innovazione di processo è stata più debole, ma è proprio la “costruzione di un nuovo modo di costruire” una delle chiavi per essere più competitivi sul mercato, garantendo maggiore qualità delle opere.

Il BIM in altri Paesi sta avendo una notevole diffusione, anche grazie alla spinta del legislatore che ne ha colto le potenzialità e promosso l’utilizzo. In Italia siamo partiti in ritardo, ma sarà sempre più utilizzato dai committenti e, di conseguenza, dai progettisti e dalle imprese.

Per questi motivi il seminario del 12 dicembre costituisce un’occasione importante per avere il quadro delle opportunità che la digitalizzazione del settore delle costruzioni offre alle imprese, anche a quelle di dimensioni medio-piccole.


Scarica il programma
Post precedente ACER SOSTIENE CARITAS Post successivo Seminario ANCE progetto europeo per edifici efficienti e sicuri
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved