+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I

“UN CAFFÈ CON” | Edilizia e cultura. Dagli investimenti “Caput Mundi”, ai traguardi di PNRR e Giubileo: quarto incontro con l’Assessore alla Cultura di Roma Capitale,Miguel Gotor

15 Marzo 2023

 

I progetti di “Caput Mundi”, per i quali il Pnrr stanzia 500 milioni destinati al recupero di quasi 300 siti archeologici e culturali; il Giubileo del 2025 ormai alle porte e la collaborazione, sempre più forte e necessaria nella Capitale d’Italia, tra il mondo dell’edilizia e quello della cultura: questi i temi al centro del quarto appuntamento di “Un caffè con”, il format di Ance Roma – ACER ideato dalla Vicepresidente alle Opere Pubbliche Francesca De Sanctis per approfondire, con gli amministratori di Roma Capitale e delle stazioni appaltanti pubbliche e private, tematiche di attualità che coinvolgono il settore edilizio e guardano allo sviluppo della città. Ospite della mattinata Miguel Gotor, Assessore alla Cultura di Roma Capitale. Nel corso dell’incontro sono intervenuti anche Claudio Parisi Presicce, Sovrintendente di Roma Capitale, e Fabio Pacciani, Direttore edilizia monumentale di Roma Capitale, che hanno illustrato gli interventi previsti da Roma Capitale e risposto alle domande degli imprenditori.

 

Per rivedere l’incontro: https://www.facebook.com/anceromaAcer/videos/532880905626114 

 

*********

Comunicato stampa

 

Un_caffè_con_Miguel_Gotor_Ance_Roma_Acer_3 (002)Un_caffè_con_Miguel_Gotor_Ance_Roma_Acer_2 (002)Un_caffè_con_Miguel_Gotor_Ance_Roma_Acer_1 (002)IMG-7241IMG-7253IMG-7272IMG-7274IMG-7225IMG-7211

 

«Roma è attesa da grandi traguardi e questo richiede un impegno straordinario. Alcuni di questi sono certi: pensiamo al Giubileo del 2025. Altri, come l’Expo 2030, sono speranze auspicate su cui c’è forte determinazione da parte dell’amministrazione». È Miguel Gotor, Assessore alla Cultura di Roma Capitale, a spiegare gli obiettivi che la Giunta capitolina intende perseguire: «Centrale la messa a terra del Pnrr, il progetto di investimento pubblico di rinascita e di resilienza dispiegato a livello europeo. Approntarlo vuol dire interloquire in modo serio e costruttivo con il mondo dell’edilizia. Un progetto particolarmente significativo riguarda gli interventi che faremo sulle biblioteche: con uno stanziamento di 50 milioni di euro ne costruiremo dieci nuove e ne ristruttureremo venti. Poi c’è “Caput Mundi”, una grande operazione di restauro, conservazione e valorizzazione dei beni archeologici della nostra città», conclude Gotor.

«Finalmente Roma è risultata destinataria di fondi importanti per la cultura. Basti pensare che nella Capitale sono in partenza 335 interventi. Come costruttori, la preoccupazione riguarda i tempi: sono molto stretti e a oggi, con il Giubileo alle porte, nessun intervento è partito. Per questo chiediamo all’amministrazione di procedere speditamente con i bandi di gara per permetterci di valutare attentamente i progetti, rispettando trasparenza e rotazione degli inviti. In merito poi alla Carta per la Qualità del Comune di Roma, oggetto di revisione dopo 23 anni, ci auguriamo che non abbia funzione prescrittiva bensì di indirizzo, e che sia possibile presentare delle osservazioni». A dirlo è Francesca De Sanctis, Vicepresidente Ance Roma – ACER alle Opere Pubbliche.

 

USCITE STAMPA

ADNKRONOS – Roma: traguardi Pnrr e Giubileo nell`incontro tra Ance – Acer e l`assessore Gotor

Agenzia Nova – Roma – traguardi Pnrr e Giubileo nell’incontro tra Ance-Acer e l’assessore Gotor

AGENZIA STAMPA DIRE – IMPRESE: I TRAGUARDI DI PNRR E GIUBILEO – INCONTRO ANCE ROMA-ACER CON GOTOR

Agenziacult.it -Pnrr, Ance Roma-Acer incontra Gotor: focus su Giubileo e investimenti culturali

Radiocolonna.it – Pnrr, Ance Roma-Acer incontra Gotor: focus su Giubileo e investimenti culturali

Requadro.com – Ance Roma incontra l’assessore capitolino Gotor

Post precedente Direttiva Ue sulle case green, in Italia il 40% degli edifici nelle classi energetiche più basse. La Vicepresidente Bonifati al programma “Stasera Italia” di Rete 4: “Efficientare in tempi stretti provocherà il rialzo dei prezzi di immobili e materiali” Post successivo
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved