+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I
sono default

BANKITALIA: SCENARI ILLUSTRATIVI SULL’IMPATTO DELLA PANDEMIA DI COVID-19 SULL’ECONOMIA ITALIANA

19 Maggio 2020

I ricercatori della Banca d’Italia hanno realizzato una nota su “L’impatto della pandemia di COVID-19 sull’economia italiana: scenari illustrativi”.

L’incertezza sulle ripercussioni economiche della pandemia di COVID-19 è molto elevata. In questa nota vengono esplorati possibili scenari sull’andamento dell’attività economica in Italia nel biennio 2020-21 sotto diverse ipotesi alternative.

In uno scenario centrale il PIL potrebbe ridursi del 9 per cento quest’anno per poi espandersi di quasi il 5 per cento nel 2021, ma restano rilevanti i rischi al ribasso.

I tempi e l’intensità della ripresa dipenderanno pertanto dall’evoluzione della pandemia, dall’andamento dell’economia globale, da eventuali ripercussioni finanziarie e in misura rilevante dall’efficacia delle politiche economiche.

Nota integrale

Post precedente ISTAT NOTA MENSILE SULL’ANDAMENTO DELL’ECONOMIA ITALIANA: PIL -4,7% COSTRUZIONI -3,4% Post successivo ISTAT: STIMA PRODUZIONE NELLE COSTRUZIONI A MARZO 2020 -36,2%
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy