+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I

“Appalti stradali e manutenzioni, ditte responsabili per cinque anni” – Intervista del Presidente Rebecchini, al “Corriere della Sera”

4 Gennaio 2021

“Basta con gli spot tappabuche,  bisogna fare attenzione alla tipologia di appalto prescelto, la ditta che vince deve occuparsi della manutenzione per 5 anni”. Così il Presidente Ance Roma – ACER, Nicolò Rebecchini in un’intervista al “Corriere della Sera” interviene sullo stato disastroso in cui versano le strade romane – aggravato dagli ultimi giorni di pioggia – denunciando lavori stradali mal eseguiti e manutenzione inesistente proprio per “colpa” di appalti inadeguati. Per Rebecchini: ” La soluzione è un’attività di manutenzione straordinaria, cui segua a carico dell’impresa, l’obbligo di assicurare la manutenzione ordinaria. Solo così utilizzando un appalto pluriennale che responsabilizzi l’impresa, si possono raggiungere i risultati sperati“. E sul lancio da parte del Comune di Roma di un accordo quadro per i lavori stradali, da 210 milioni di euro, il Presidente dei costruttori romani aggiunge: “Tanto ossigeno in un momento così difficile che rischia di essere vanificato poiché trattandosi di manutenzione ordinaria, il dimensionamento dei lotti non è tale da garantire la qualità dei lavori. Le somme a disposizione andavano suddivise in pochi lotti, tre o quattro al massimo sei, per raggiungere l’equilibrio tra ampia partecipazione e sufficiente garanzia per il Comune“. Di seguito, l’intervista in allegato; disponibile anche sul sito del Corriere Roma: https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/21_gennaio_04/rebecchini-appalti-stradaliditte-responsabili-cinque-anni-4cd9c842-4dee-11eb-9cf1-84344d938408.shtml

 

Corriere della Sera – Rebecchini: “Appalti stradali, ditte responsabili per cinque anni”

Post precedente “Per rilanciare Roma, aggiustiamo le strade. La città non ha bisogno solo di grandi opere. La scommessa è riqualificare ciò che già esiste” – Intervista del Vicepresidente Antonio Ciucci a “Repubblica” Post successivo Appalti stradali e manutenzioni: la replica dell’assessore ai Lavori Pubblici di Roma Capitale, Linda Meleo all’intervento del Presidente Rebecchini – Corriere della Sera
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy