+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I

Casa, il Presidente Rebecchini intervistato da Adnkronos: “Compravendite tengono, segnali positivi per il settore”

24 Ottobre 2020

“Segnali positivi” per il settore immobiliare arrivano per quanto riguarda la compravendite di immobili residenziali e di nuova costruzione. Ad affermarlo il Presidente Ance Roma  – ACER, Nicolò Rebecchini intervistato dall’Adnkronos.

“Il numero delle compravendite, non dimenticandoci di considerare il periodo in cui per due mesi il mercato è stato bloccato a causa del lockdown, è sostanzialmente in linea e tiene. Ora – osserva Rebecchini – si è alla ricerca di una casa ‘più performante’ che prenda in considerazione le nuove esigenze. E questo si traduce su un aumento delle richieste di case con spazi all’aperto, che siano giardini o balconi, che non vengono più considerati solo come punti di affaccio ma come un ritrovo per la famiglia. Certo ci vorrebbe qualcosa per avere un effetto maggiormente trainante”.

“In questo momento – spiega il Presidente dei costruttori romani – c’è la necessità di rilanciare il settore dell’edilizia come modello anticiclico di sostegno e di aiuto per la ripresa”. Proprio per questo, rileva Rebecchini, “ci sarebbe la necessità di sostenere questi acquisti con misure ‘ad hoc’. La necessità di ridurre i consumi energetici, di avere un’abitazione antisismica e la possibilità di avere mutui a basso prezzo stanno spingendo molto il settore. Se si affiancasse ad esempio una misura che prevedesse un’Imu ridotta per cinque anni per questo tipo di investimento sarebbe un volano importante per il settore. Ci vorrebbe un po’ di coraggio in  più”, aggiunge il presidente  che guarda positivamente al bonus energetico al 110% che però non contribuisce a favorire l’acquisto di abitazioni antisismiche.

 Di seguito, l’intervista del Presidente Ance Roma – ACER, in allegato pdf.

 

ADNKRONOS – Casa, Rebecchini (ACER): “Compravendite tengono,
segnali positivi per settore”

 

Post precedente PA, Rebecchini:”Smart working non funziona ancora, accelerare decisioni.Autocertificazione degli interventi e silenzio assenso” – Intervista del Presidente Ance Roma – ACER al quotidiano “Il Sole 24 Ore” Post successivo Investimenti, il rischio-cassa: «Per evitare il flop serve una spesa di 50 miliardi nel 2021» – Intervento del Vicepresidente Ance, Edoardo Bianchi a NT Plus – Enti Locali & Edilizia (Il Sole 24 Ore)
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy