Nel terzo trimestre 2020, nel comparto residenziale, l’ISTAT stima una forte crescita congiunturale: +32,8% per il numero di abitazioni e +26,0% per la superficie utile. Anche la superficie dei fabbricati non residenziali è…
Nel terzo trimestre 2020, nel comparto residenziale, l’ISTAT stima una forte crescita congiunturale: +32,8% per il numero di abitazioni e +26,0% per la superficie utile. Anche la superficie dei fabbricati non residenziali è…
A febbraio 2021 l’ISTAT stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenti dell’1,4% rispetto a gennaio. Nella media del trimestre dicembre 2020 – febbraio 2021 la produzione nelle costruzioni aumenta dello 0,6% rispetto…
Secondo uno studio realizzato da JLL, uno dei leader mondiali nei servizi immobiliari, i luoghi di lavoro saranno sempre più human-centric e finalizzati alla collaborazione, al team working e alla crescita. …
Nella seconda parte del 2020, secondo la analisi dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, i valori immobiliari di Roma chiudono con un ribasso dello 0,9%, complessivamente l’anno si chiude con -2,4%. Non…
Il volume degli investimenti nel Commercial Real Estate in Italia, nei primi tre mesi dell’anno, secondo le analisi di CBRE, è pari a 1,4 miliardi di euro, in calo del 26% rispetto allo stesso periodo del…
Guardando al futuro del mercato immobiliare, secondo gli esperti di Nuveen, gli investitori vedranno emergere nuove opportunità e l’allocazione strategica degli asset sarà più importante che mai. …
Il Centro Studi di Confindustria prevede un graduale recupero del PIL italiano, concentrato nella seconda metà di quest’anno, arrivando al +4,1% nel 2021 e al +4,2% nel 2022. A fine 2022 l’economia dovrebbe colmare la voragine…
L’Istat, in concerto con l’Istituto di studi e previsione economica tedesco (Ifo) e l’Istituto svizzero KOF, ha pubblicato “L’Euro-Zone Economic Outlook”, un rapporto che analizza l’andamento dell’economia nell’area euro nell’ultimo trimestre del 2020…
A febbraio 2021 secondo l’Istat i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,5% su base mensile e dello 0,7% su base annua (da -0,3% di gennaio). Sul mercato interno i prezzi alla produzione…
Secondo il report di Gabetti, nel primo trimestre si sono registrate 117.047 transazioni e 116.174 nel secondo trimestre, rispettivamente -15,6% e -27,3% a confronto con gli omologhi trimestri del 2019. Se la prima…