+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I
sono default

ISTAT: CONTI ECONOMICI 2° TRIMESTRE 2021. PIL +17.3 SU 2020

1 Settembre 2021

 

Nel secondo trimestre del 2021 il prodotto interno lordo (Pil) è aumentato, secondo l’Istat, del 2,7% rispetto al trimestre precedente e del 17,3% nei confronti del secondo trimestre del 2020.

La variazione acquisita per il 2021 è pari a +4,7%.

 

 

Rispetto al trimestre precedente, tutti i principali aggregati della domanda interna registrano un’espansione, con un aumento del 3,4% dei consumi finali nazionali e del 2,4% degli investimenti fissi lordi. Le importazioni e le esportazioni sono aumentate, rispettivamente, del 2,3% e del 3,2%.

La domanda nazionale al netto delle scorte ha fornito un contribuito positivo di 3,1 punti percentuali alla crescita del Pil: +2,8 punti i consumi delle famiglie e delle Istituzioni Sociali Private ISP, +0,5 punti gli investimenti fissi lordi e -0,2 punti della spesa delle Amministrazioni Pubbliche (AP).

Si registrano andamenti congiunturali positivi per il valore aggiunto di industria e servizi, aumentati rispettivamente dell’1,6% e del 2,9% e stazionario per il valore aggiunto dell’agricoltura.

IL VALORE AGGIUNTO PER SETTORE

Nel secondo trimestre si registrano andamenti congiunturali positivi del valore aggiunto dell’1,2% nell’industria in senso stretto, del 3,2% nelle costruzioni, dell’8,3% nel commercio, del 2,4% nelle attività immobiliari e del 7,7% nelle attività artistiche, di intrattenimento e negli altri servizi.

Per contro, il valore aggiunto nelle attività finanziarie e assicurative diminuisce dello 0,1%, nelle attività professionali dell’1% e nell’amministrazione pubblica, difesa, istruzione e sanità dello 0,3%. Infine, risulta stazionario il valore aggiunto in agricoltura silvicoltura e pesca.

OCCUPAZIONE E REDDITI DA LAVORO

Nel secondo trimestre del 2021 le ore lavorate hanno registrato un aumento del 3,9% rispetto al trimestre precedente. Questo risultato è dovuto a una crescita in tutti i comparti produttivi e in particolare del 2,6% nell’agricoltura, silvicoltura e pesca, del 3,4% nell’industria in senso stretto, dell’1,8% nelle costruzioni e del 4,4% nei servizi.

 

Post precedente DUFF&PHELPS: INVESTIMENTI A 3,3 MLD NEL PRIMO SEMESTRE 2021 Post successivo JLL: ITALIAN MARKET PERSPECTIVE 1° SEMESTRE 2021 INVESTIMENTI 3 MILIARDI
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy