+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I
sono default

NOMISMA: MONITORAGGIO TRIMESTRALE SU DOMANDA E OFFERTA NEL MERCATO DEL SUPERBONUS 110%

1 Settembre 2021

A un anno dal lancio del Superbonus 110%, il quadro attuale sull’andamento degli interventi mostra alcune criticità legate, ad esempio, a incertezze sulle decisioni normative, inadeguatezza delle informazioni a disposizione degli operatori e all’aumento dei prezzi che le imprese devono sostenere.


È quanto emerge dal monitoraggio di Nomisma per analizzare l’andamento degli interventi di riqualificazione energetica e sismica soggetti al provvedimento.

I dati più significativi presentati:

✅ Da maggio 2020 a giugno 2021 il parterre delle famiglie potenzialmente interessate al Superbonus 110% è calato da 10,5 a 9 milioni.

✅ Soltanto 2,3 milioni di famiglie hanno avviato azioni concrete per ottenere gli incentivi, ossia hanno già iniziato gli interventi o sono in fase di delibera degli stessi.

✅ Ben il 40% degli interventi si concentra sulle abitazioni singole, mostrando una certa fatica a partire da parte dei condomini.

 

SLIDE

 

Post precedente JLL: ITALIAN MARKET PERSPECTIVE 1° SEMESTRE 2021 INVESTIMENTI 3 MILIARDI Post successivo ISTAT: OCCUPATI E DISOCCUPATI (DATI PROVVISORI) LUGLIO 2021, +550.000 OCCUPATI RISPETTO A GENNAIO
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy