+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I

SPAM: FESTIVAL DELL’ ARCHITETTURA A ROMA – 10/18 OTTOBRE 2019 – CASA DELL’ARCHITETTURA

18 Ottobre 2019

Giovedì 10 ottobre, alla Casa dell’Architettura, l’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia aprirà i lavori della prima edizione di “SPAM”: acronimo della Settimana del Progetto di Architettura nel Mondo.

Una manifestazione culturale internazionale, dedicata ai temi dell’Architettura e alla città di Roma, che per la sua prima edizione punta a offrire un “outlook” aggiornato sulla progettazione a scala internazionale con il coinvolgimento di architetti, studiosi e critici, professionisti e artisti.

Una iniziativa che vuol porre l’attenzione sulle tematiche che regolano le trasformazioni delle grandi metropoli contemporanee, con un focus specifico sulla Capitale e sul ruolo sociale della figura dell’architetto. Per tutta una settimana SPAM lancerà un processo condiviso per rimettere il futuro del nostro territorio al centro del dibattito politico e culturale nazionale e internazionale, sensibilizzando i più giovani sui temi della qualità urbana, della sostenibilità e dell’ambiente. Per tutti i dettagli: https://spamroma.com/#!

 

 

Programma

 

 

 

 

Post precedente CONVEGNO SUL PIANO TERRITORIALE PAESISTICO REGIONALE (PTPR) – 17 ottobre, ore 15.00 – Viterbo, Sala Cunicchio della Camera di Commercio Post successivo Innovare la gestione del patrimonio immobiliare storico e culturale dell’ospedale San Giovanni Addolorata – Consultazione di mercato – 23 ottobre, ore 09:30 – 18:00
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy