+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I

XXX Rapporto Congiunturale CRESME – Webinar 22 giugno 2021 – 10.00/13.00

11 Giugno 2021

Il Rapporto Congiunturale CRESME nel 2021 avrà due edizioni: la prima verrà presentata il 22 Giugno 2021 in webinar, con il rapporto che sarà poi distribuito ai partecipanti online; la seconda sarà presentata, se sarà possibile dal vivo, altrimenti ancora in webinar, a Novembre 2021 insieme al Convegno Euroconstruct in una importante giornata europea delle costruzioni.

Lo scenario nel mercato delle costruzioni, con i segnali di forte ripresa degli investimenti da un lato, la complessità e i rischi che caratterizzano la ripresa dall’altro, richiede una visione costantemente aggiornata di quello che sta succedendo.

I dati dei primi mesi del 2021 descrivono una crescita in grado di recuperare la caduta del 2020 ma, soprattutto, una significativa crescita rispetto al 2019, anno che fu già positivo.

La crescita è alimentata dagli incentivi fiscali per gli interventi di riqualificazione e dalla ripresa del mercato delle opere pubbliche.

La ripresa del mercato mondiale e l’andamento dei corsi delle materie prime, la velocità della crescita e le dimensioni della domanda interna delle costruzioni in rapporto alla capacità produttiva della filiera, stanno determinando, al livello settoriale, una importante fase inflativa.

 

Per maggiori dettagli: www.cresme.it

Telefono: 06-88807100

Email: cresme@cresme.com

 

 

 

PROGRAMMA

Post precedente PRESENTAZIONE RAPPORTO LAZIO BANCA D’ITALIA – WEBINAR 18 GIUGNO ORE 15.00 Post successivo WEBINAR ANCE 30 GIUGNO ORE 16 – KERAKOLL INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO SISMICO DEGLI EDIFICI
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved