+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I
sono default

PRESENTAZIONE RICERCA NOMISMA: Il mercato immobiliare residenziale di Roma – Abitazioni di pregio di nuova costruzione

20 Febbraio 2020

Il segmento dell’abitare di lusso, negli interventi di nuova costruzione nella Capitale. Martedì 18 febbraio è stata presentata, nella sede della nostra associazione, la ricerca Nomisma: “Il mercato immobiliare residenziale di Roma” ed è stato fatto un confronto aperto con i rappresentanti delle associazioni di categoria e con gli operatori economici protagonisti sul mercato del real estate.

 

Roma è il primo mercato italiano per numero di compravendite di abitazioni: la tendenza espansiva è continuata anche nel 2019 (+4,7% sul 2018) raggiungendo, secondo le stime Nomisma, oltre 33 mila transazioni.

Le zone del centro storico e semicentrali si mantengono piuttosto dinamiche, alimentate dall’interesse da parte della domanda per la prima casa o per la sostituzione o ancora investimento.

Pur in un contesto di soddisfacente intensità della domanda e delle compravendite, le quotazioni medie delle abitazioni romane continuano a scendere, anche a causa della mancanza di prodotto nuovo disponibile, dello stock abitativo datato e dei pochi permessi di costruire.

Per tutti i dettagli: https://www.acerweb.it/presentazione-ricerca-nomisma-il-mercato-immobiliare-residenziale-di-roma-abitazioni-di-pregio-di-nuova-costruzione/

 

Comunicato Stampa

 

Report

 

Post precedente OICE: APPALTI, NEL 2019 +60% GARE BIM Post successivo SEMINARIO ANCE “UN MODELLO INDUSTRIALE DELL’AFFITTO”: DISPONIBILE IL NUOVO E-BOOK
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy