La ripresa del mercato Hotels in Europa sarà, almeno inizialmente, guidata dalla domanda domestica e le performance degli hotel in tutta l’area non torneranno ai livelli pre-pandemia fino al 2024. Questo…
La ripresa del mercato Hotels in Europa sarà, almeno inizialmente, guidata dalla domanda domestica e le performance degli hotel in tutta l’area non torneranno ai livelli pre-pandemia fino al 2024. Questo…
Secondo i dati dell’Osservatorio del mercato immobiliare dell’agenzia delle Entrate, dopo il forte impatto sul mercato immobiliare e sull’economia in generale determinato dalle misure adottate dal Governo italiano per contenere il…
Secondo i dati dell’Osservatorio del mercato immobiliare dell’agenzia delle Entrate nel quarto trimestre 2020, per i volumi di compravendita del settore residenziale, continua e si rafforza la tendenza positiva già rilevata nel terzo trimestre,…
A gennaio 2021, secondo l’ISTAT, i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dell’1,4% su base mensile e diminuiscono dello 0,3% su base annua. Sul mercato interno i prezzi segnano un rialzo congiunturale…
Dopo un calo generale del mercato immobiliare milanese nel 2020 e del fatturato totale, per il 2021 arrivano segnali positivi, soprattutto per le nuove costruzioni. PRINCIPALI RISULTATI Nel…
I PRINCIPALI RISULTATI Nell’indagine condotta dalla BANCA D’ITALIA presso 1.269 agenti immobiliari dal 13 gennaio al 10 febbraio 2021, la quota di agenzie che ha venduto almeno un immobile nel quarto trimestre è nuovamente…
Forte aumento a 1,1 miliardi di euro del disavanzo commerciale di tecnologie low carbon (+60%) Netto miglioramento dell’indice ISPRED che misura la transizione energetica (+38%) PRINCIPALI RISULTATI Il 2020 sarà ricordato come…
Il mercato di pregio di Milano e Roma ha sperimentato nella seconda parte dell’anno un calo tendenziale del numero di transazioni meno significativo rispetto al primo semestre. Se da una parte il terzo trimestre,…
La stima completa dell’ISTAT relativa ai conti economici trimestrali conferma la contrazione dell’economia italiana nel quarto trimestre del 2020 per effetto delle nuove misure adottate per il contenimento dell’emergenza sanitaria, con flessioni dell’1,9% in termini congiunturali…
Rispetto alle inevitabili conseguenze della pandemia, il mercato degli immobili di pregio ha nel complesso tenuto. Nell’ultimo semestre 2020, secondo l’Ufficio Studi di GABETTI, l’interesse nei confronti delle abitazioni di lusso ha recuperato la stessa…