+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I

Categoria: Dati di interesse per il settore

Home Archivia per Categoria "Dati di interesse per il settore" (Pagina 33)

ISTAT: NOTA MENSILE SULL’ANDAMENTO DELL’ECONOMIA ITALIANA. LUGLIO 2021

30 Agosto 2021

Lo scenario internazionale resta caratterizzato da un processo di ripresa economica solido ma eterogeneo tra paesi. Tuttavia, la risalita dei contagi sta determinando un aumento dell’incertezza associata all’evoluzione dell’economia mondiale….

ISTAT: STIMA PRELIMINARE DEL PIL 2° TRIMESTRE 2021

30 Agosto 2021

Dopo un primo trimestre del 2021 in lieve recupero, nel secondo trimestre dell’anno l’economia italiana ha registrato una crescita molto sostenuta. Il risultato ha beneficiato soprattutto di un forte recupero del settore dei servizi di mercato, il…

WORLD CAPITAL: REPORT UFFICI 1° SEMESTRE 2021

29 Luglio 2021

  Secondo il report di World Capital, il primo semestre 2021 si apre con il segno positivo per gli immobili ad uso ufficio in Italia, con il generale incremento dei canoni di locazione per gli…

ISTAT: FIDUCIA DEI CONSUMATORI E DELLE IMPRESE LUGLIO 2021

29 Luglio 2021

  A luglio 2021 l’ISTAT stima un aumento sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 115,1 a 116,6) sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese (da…

CBRE: RIPRESA DEL TAKE UP PER GLI UFFICI E ASSORBIMENTO RECORD PER LA LOGISTICA NEL PRIMO SEMESTRE DELL’ANNO

27 Luglio 2021

UFFICI Recupero per la Capitale, con un volume di take up pari a 40.100 mq, in crescita del 39,4% rispetto al primo trimestre. In totale, i primi sei mesi dell’anno hanno visto un assorbimento…

CASA.IT: RICERCHE DEGLI AFFITTI NEL PRIMO SEMESTRE 2021 IN FORTE CRESCITA

27 Luglio 2021

  Le ricerche degli affitti nel primo semestre 2021 sono in forte crescita, in questo periodo infatti è stato rilevato un boom di ricerche di immobili in affitto su Casa.itcon quasi…

PWC: IMMOBILIARE, TRANSAZIONI -20% NEL 2020, NEL 2021 SONO ATTESI MAGGIORI INVESTIMENTI

27 Luglio 2021

Nel 2020, a causa dell’impatto della pandemia, il volume globale delle transazioni del mercato immobiliare ha subito un calo del 20% rispetto al 2019. Nonostante il Covid, il Real Estate si è mantenuto resiliente nelle strategie…

BANCA D’ITALIA: ANCORA ATTIVE MORATORIE SU PRESTITI DEL VALORE DI 83 MILIARDI, OLTRE 184,3 MILIARDI IL VALORE DELLE RICHIESTE AL FONDO DI GARANZIA PMI

26 Luglio 2021

Sulla base di dati preliminari, sarebbero ancora attive moratorie (ex lege e volontarie) per un valore complessivo di circa 83 miliardi, a fronte di poco meno di 800 mila sospensioni…

ISTAT: PERMESSI DI COSTRUIRE IV TRIMESTRE 2020 – I TRIMESTRE 2021

26 Luglio 2021

  Dopo tre trimestri di crescita congiunturale continua del comparto residenziale, nel primo trimestre 2021 il numero di abitazioni, al netto della stagionalità, raggiunge il livello massimo dalla fine del 2012. In…

ISTAT: VALORE ABITAZIONI, -0,2% NEL 2019

23 Luglio 2021

Continua a ridursi la ricchezza non finanziaria in Italia. A fine 2019 era pari a 10.377 miliardi di euro.       Lo stock di attività non finanziarie è costituto per…

Carica altro
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie