Lo scenario internazionale resta caratterizzato da un processo di ripresa economica solido ma eterogeneo tra paesi. Tuttavia, la risalita dei contagi sta determinando un aumento dell’incertezza associata all’evoluzione dell’economia mondiale….
Lo scenario internazionale resta caratterizzato da un processo di ripresa economica solido ma eterogeneo tra paesi. Tuttavia, la risalita dei contagi sta determinando un aumento dell’incertezza associata all’evoluzione dell’economia mondiale….
Dopo un primo trimestre del 2021 in lieve recupero, nel secondo trimestre dell’anno l’economia italiana ha registrato una crescita molto sostenuta. Il risultato ha beneficiato soprattutto di un forte recupero del settore dei servizi di mercato, il…
Secondo il report di World Capital, il primo semestre 2021 si apre con il segno positivo per gli immobili ad uso ufficio in Italia, con il generale incremento dei canoni di locazione per gli…
A luglio 2021 l’ISTAT stima un aumento sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 115,1 a 116,6) sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese (da…
UFFICI Recupero per la Capitale, con un volume di take up pari a 40.100 mq, in crescita del 39,4% rispetto al primo trimestre. In totale, i primi sei mesi dell’anno hanno visto un assorbimento…
Le ricerche degli affitti nel primo semestre 2021 sono in forte crescita, in questo periodo infatti è stato rilevato un boom di ricerche di immobili in affitto su Casa.itcon quasi…
Nel 2020, a causa dell’impatto della pandemia, il volume globale delle transazioni del mercato immobiliare ha subito un calo del 20% rispetto al 2019. Nonostante il Covid, il Real Estate si è mantenuto resiliente nelle strategie…
Sulla base di dati preliminari, sarebbero ancora attive moratorie (ex lege e volontarie) per un valore complessivo di circa 83 miliardi, a fronte di poco meno di 800 mila sospensioni…
Dopo tre trimestri di crescita congiunturale continua del comparto residenziale, nel primo trimestre 2021 il numero di abitazioni, al netto della stagionalità, raggiunge il livello massimo dalla fine del 2012. In…
Continua a ridursi la ricchezza non finanziaria in Italia. A fine 2019 era pari a 10.377 miliardi di euro. Lo stock di attività non finanziarie è costituto per…